• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al pié di pagina
E4 Computer Engineering

E4 Computer Engineering

HPC and Enterprise Solutions

  • It
  • En
  • Soluzioni
    • HPC
      • Medooza
      • ICE4HPC
    • Containers
    • AI
    • Data Science
    • Cloud
    • Virtualization
  • Chi siamo
    • Team
    • E4 Analytics
    • E4 Aerospace & Defence
    • Success Stories
    • Progetti europei
    • Competenze
    • Certificazioni
    • Partner
    • Lavora in E4
  • News
    • Blog
    • Eventi
  • Contatti

CERN openlab: l’utilizzo delle GPU per il calcolo parallelo all’interno dell’esperimento LHCb

12 Giugno 2020

News

Contenuti per la community dell'HPC e gli appassionati di innovazione: tutorial, news e press release per utenti, ingegneri e amministratori

YouTube Twitter Linkedin

#whenperformancematters

  • Tutte le news
  • Aerospace & Defence
  • Artificial Intelligence
  • Blog
  • Cloud Platform
  • Collaborazioni
  • HPC
  • Kubernetes Cluster
  • Press
  • Progetti Europei
  • Ultime news
  • Varie E4
  • Video

CERN openlab: l’utilizzo delle GPU per il calcolo parallelo all’interno dell’esperimento LHCb

12 Giugno 2020

Allen

Come membro del CERN openlab, E4 ha supportato Allen, un’iniziativa chiave per l’aggiornamento del trigger LHCb del CERN.


La scorsa settimana, la Experiments Committee LHC del CERN ha formalmente accettato una proposta per una nuova fase del trigger di alto livello (HLT) per LHCb. LHCb è uno dei quattro esperimenti principali sul Large Hadron Collider (LHC), che studia ciò che è accaduto dopo il Big Bang e quale fenomeno ha permesso alla materia di sopravvivere e costruire l’Universo che vediamo oggi.

Il nuovo sistema utilizzato dal team CERN per portare avanti questo esperimento sarà basato su GPU, che offrono una struttura altamente parallelizzata e quindi maggiori performance quando si tratta di elaborare enormi quantità di dati in parallelo.

All’interno del progetto Allen sono stati implementati in modo efficiente diversi algoritmi, a dimostrazione che le GPU hanno un altissimo potenziale, non solo per essere utilizzate come acceleratori computazionali nel campo dell’high energy physics, ma anche come soluzioni di elaborazione dei dati complete e indipendenti.

Il team CERN ha potuto contare sull’esperienza degli ingegneri di E4 in ambito GPU e sul forte legame della nostra azienda con NVIDIA. Come il CERN openlab afferma, il legame con aziende come la nostra è fondamentale per ottenere la massima efficienza dell’hardware utilizzato. Leggi l’articolo sul sito del CERN.

Archiviato in: Artificial Intelligence, HPC

By E4 News

Articoli recenti

5 Dicembre 2023

I am AI Techno-Optimist

Artificial Intelligence, Blog

31 Ottobre 2023

Data Science: l’offerta di E4 si arricchisce con l’annuncio di URANIA

Ultime news

19 Ottobre 2023

E4 e NVIDIA: presentata la nuova generazione di Superchip avanzati che sta cambiando HPC e AI

Collaborazioni, Press, Ultime news

26 Settembre 2023

E4 Computer Engineering promuove HPC e AI nel mondo accademico

Artificial Intelligence, Ultime news

21 Settembre 2023

We are hiring!

Ultime news

PreviousNext

Footer

Via Martiri della Libertà, 66
42019 Scandiano (RE) – Italy

+39 0522 991811
info@e4company.com

  • YouTube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • SOLUZIONI
  • HPC
  • Containers
  • AI
  • Data Science
  • Cloud
  • Virtualization
  • CHI SIAMO
  • Team
  • E4 Analytics
  • E4 Aerospace & Defence
  • Case History
  • Competenze
  • Progetti europei
  • Partner
  • Certificazioni
  • Lavora in E4

NEWS

  • Blog
  • Eventi

Iscriviti alla Newsletter

Scarica il Company Profile

  • Reclami

© 2002–2023 E4 COMPUTER ENGINEERING S.p.A. - P.IVA/VAT No. IT 02005300351 - R.A.E.E. IT0802 000 000 1117 - CAP. SOC. EURO 150.000,00 I.V. - Privacy policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio