
Buon compleanno a Instagram, il social che ha cambiato il modo di comunicare

Il social network del momento, Instagram, ha fatto il suo debutto 10 anni fa, proprio oggi, 6 ottobre. Cosa è cambiato da allora e quante persone sono state conquistate da questo innovativo modo di condividere i contenuti?
In questo articolo, vi proponiamo alcuni numeri e curiosità molto interessanti su questo fenomeno sociale, divenuto ormai parte della vita di tutti noi.
Instagram è il social network che permette di scattare foto, applicare filtri e condividerle in rete. L’applicazione è stata lanciata il 6 ottobre 2010 inizialmente disponibile solo su iOS. Dal 2012 è disponibile anche per i dispositivi che supportano Android e dal 2013 anche per Windows Phone.
Il gruppo Instagram è stato creato da Kevin Systrom e Mike Krieger, grazie ai finanziamenti provenienti da Baseline Ventures. Il progetto iniziale si chiamava Burbn e aveva numerose funzioni, ma Krieger decise di concentrarsi sulle foto scattate da cellulare.

Nel’aprile 2012 l’azienda è stata comprata per un miliardo di dollari da Facebook Inc., e a settembre dello stesso anno l’acquisizione è stata completata per 741 milioni, tra denaro e azioni.
Instagram è diventato uno dei social più utilizzati al mondo: dopo due anni dalla sua release, appena acquistata da Facebook, gli utenti erano in tutto 30 milioni. Ma la crescita delle persone che utilizzano il social è stata subito esponenziale: 500 milioni nel giugno 2016; dopo 6 mesi, a dicembre, 600 milioni. Nei 4 mesi successivi si sono aggiunti altri 100 milioni di utenti che hanno portato il social a oltre 700 milioni di utenti attivi ad aprile 2017, fino ad arrivare al miliardo di utenti nel 2018. Ogni giorno su Instagram vengono condivisi circa 100 milioni di foto[1] e, quasi a cadenza mensile, vengono rilasciate nuove funzionalità per gli utenti, relative alla personalizzazione dei post e delle “Stories” (contenuti che spariscono nel giro di 24 ore), alla condivisione di contenuti, alla applicazione di filtri sulle immagini…[2]
Ad aiutare la crescita del social è stata sicuramente l’introduzione di alcune funzionalità molto interessanti, come le “Stories” e la IGTV, il canale TV di Instagram, che è diventato in pochissimo tempo uno dei principali canali di marketing e branding dei più famosi Influencer e dei più famosi brand internazionali, scaricabile anche come app separata da Instagram.
Nell’immagine di sotto è possibile visualizzare la quantità di utenti (uomini e donne) sottoposti a contenuti sponsorizzati da parte delle aziende sul social network.

Come si può notare, il numero di persone che ogni giorno viene esposto a messaggi sponsorizzati da parte di IG è veramente molto alto. Secondo il report Report Digital 2019, Hootsuite e We Are Social , l’80% degli utenti su Instagram segue il profilo di un’azienda e circa 200 milioni di utenti visita un profilo business almeno una volta al giorno. Anche le Stories visualizzate sono sempre più spesso appartenenti ad account business; dal 2017 infatti è possibile per le aziende inserire contenuti pubblicitari all’interno delle stesse.
Ma se Facebook è stato il social dello scorso decennio e Instagram indiscutibilmente lo è dell’attuale, quale sarà il prossimo social?
Sicuramente Tik Tok si sta facendo strada, e con numeri non proprio trascurabili, ma lo vedremo nei prossimi dieci anni!
[1] https://www.primaonline.it/2020/10/05/313389/i-primi-10-anni-di-instagram-100-milioni-di-foto-al-giorno-e-1-miliardo-di-utenti-mensili/
[2] https://blog.hootsuite.com/it/nuove-funzioni-di-instagram-che-vorremmo/