
News
Contenuti per la community dell'HPC e gli appassionati di innovazione: tutorial, news e press release per utenti, ingegneri e amministratori
- Tutte le news
- Aerospace & Defence
- Artificial Intelligence
- Blog
- Cloud Platform
- HPC
- Kubernetes Cluster
- Press
- Progetti Europei
- Ultime news
- Varie E4
- Video
E4 nella Data Valley d’Europa

All’interno del Tecnopolo di Bologna, nell’area dell’ex Manifattura Tabacchi, è stato inaugurato nel settembre 2021 il nuovo Data centre del Centro Meteo Europeo ECMWF. Così, il Tecnopolo di Bologna diventa uno dei principali hub tecnologici di Supercalcolo e Big Data del mondo, che farà dell’Emilia Romagna la Data Valley d’Europa.
Entro la fine del 2022 quest’area ospiterà Leonardo, uno dei 5 supercomputer più potenti del mondo, capace di svolgere 250 milioni di miliardi di operazioni al secondo, che verrà gestito dal CINECA in collaborazione con INFN e SISSA e che sarà predisposto, oltre che per progetti scientifici tradizionali nell’ambito della fisica, dell’astrofisica, della chimica, della fluidodinamica, anche per progetti di frontiera come la medicina personalizzata, la bioingegneria e il cambiamento climatico, basati su tecnologie di Intelligenza Artificiale.
E4 è stata parte attiva di questo progetto, essendosi occupata della gestione e della manutenzione del Data Center di Atos per ECMWF, e lo sarà in futuro occupandosi anche dell’installazione di Leonardo.
In questo interessante articolo (che è possibile scaricare qui di sotto), apparso sul mensile Capital di Marzo 2022, la giornalista ci conduce nel cuore della Data Valley bolognese, ripercorrendone la storia, i piani in essere e futuri, gli investimenti e i vantaggi per il nostro Paese e per le realtà coinvolte in questo magnifico progetto.
Buona lettura!
Per saperne di più contattaci