• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al pié di pagina
E4 Computer Engineering

E4 Computer Engineering

HPC and Enterprise Solutions

  • It
  • En
  • Soluzioni
    • HPC
    • AI
    • Kubernetes
    • Virtualization
    • Cloud
  • Chi siamo
    • Team
    • E4 Analytics
    • E4 Aerospace & Defence
    • Case history
    • Progetti europei
    • Competenze
    • Certificazioni
    • Partner
    • Lavora in E4
  • News
    • Blog
    • Eventi
  • Contatti

E4 nella Data Valley d’Europa

23 Marzo 2022

News

Contenuti per la community dell'HPC e gli appassionati di innovazione: tutorial, news e press release per utenti, ingegneri e amministratori

YouTube Twitter Linkedin

#whenperformancematters

  • Tutte le news
  • Aerospace & Defence
  • Artificial Intelligence
  • Blog
  • Cloud Platform
  • HPC
  • Kubernetes Cluster
  • Press
  • Progetti Europei
  • Varie E4
  • Video

E4 nella Data Valley d’Europa

23 Marzo 2022

All’interno del Tecnopolo di Bologna, nell’area dell’ex Manifattura Tabacchi, è stato inaugurato nel settembre 2021 il nuovo Data centre del Centro Meteo Europeo ECMWF. Così, il Tecnopolo di Bologna diventa uno dei principali hub tecnologici di Supercalcolo e Big Data del mondo, che farà dell’Emilia Romagna la Data Valley d’Europa.

Entro la fine del 2022 quest’area ospiterà Leonardo, uno dei 5 supercomputer più potenti del mondo, capace di svolgere 250 milioni di miliardi di operazioni al secondo, che verrà gestito dal CINECA in collaborazione con INFN e SISSA e che sarà predisposto, oltre che per progetti scientifici tradizionali nell’ambito della fisica, dell’astrofisica, della chimica, della fluidodinamica, anche per progetti di frontiera come la medicina personalizzata, la bioingegneria e il cambiamento climatico, basati su tecnologie di Intelligenza Artificiale.

E4 è stata parte attiva di questo progetto, essendosi occupata della gestione e della manutenzione del Data Center di Atos per ECMWF, e lo sarà in futuro occupandosi anche dell’installazione di Leonardo.

In questo interessante articolo (che è possibile scaricare qui di sotto), apparso sul mensile Capital di Marzo 2022, la giornalista ci conduce nel cuore della Data Valley bolognese, ripercorrendone la storia, i piani in essere e futuri, gli investimenti e i vantaggi per il nostro Paese e per le realtà coinvolte in questo magnifico progetto.

Buona lettura!

NELLA DATA VALLEY D’EUROPA

Per saperne di più contattaci

Archiviato in: Artificial Intelligence, HPC

By E4 News

Articoli recenti

23 Gennaio 2023

Cognitive Signal Classifier: intelligenza artificiale al servizio della conoscenza in tempo reale dello spettro elettromagnetico.

Aerospace & Defence

5 Ottobre 2022

HPC e AI, E4 promuove l’innovazione nel mondo Aerospace e Defence

Aerospace & Defence, Artificial Intelligence, HPC

3 Agosto 2022

Intelligenza Artificiale: livello di percezione e applicazioni di maggior interesse per le aziende italiane

Artificial Intelligence

8 Luglio 2022

E4 Computer Engineering accelera le soluzioni basate su ARM per HPC e AI

Artificial Intelligence, HPC, Press

23 Giugno 2022

Intelligenza Artificiale: come affrontare la mancanza di competenze e risorse in Italia?

Artificial Intelligence

PreviousNext

Footer

Via Martiri della Libertà, 66
42019 Scandiano (RE) – Italy

+39 0522 991811
info@e4company.com

  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • SOLUZIONI
  • HPC
  • AI
  • Kubernetes
  • Virtualization
  • Cloud
  • CHI SIAMO
  • Team
  • E4 Analytics
  • E4 Aerospace & Defence
  • Case History
  • Competenze
  • Progetti europei
  • Partner
  • Certificazioni
  • Lavora in E4

NEWS

  • Blog
  • Eventi

Iscriviti alla Newsletter

Scarica il Company Profile

© 2002–2023 E4 COMPUTER ENGINEERING S.p.A. - P.IVA/VAT No. IT 02005300351 - R.A.E.E. IT0802 000 000 1117 - CAP. SOC. EURO 150.000,00 I.V. - Privacy policy - Cookie Policy - Manage cookie settings

WebSite by Black Studio