• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al pié di pagina
E4 Computer Engineering

E4 Computer Engineering

HPC and Enterprise Solutions

  • It
  • En
  • Soluzioni
    • HPC
    • AI
    • Kubernetes
    • Virtualization
    • Cloud
  • Chi siamo
    • Team
    • E4 Analytics
    • E4 Aerospace & Defence
    • Case history
    • Progetti europei
    • Competenze
    • Certificazioni
    • Partner
    • Lavora in E4
  • News
    • Blog
    • Eventi
  • Contatti

Intelligenza Artificiale: ecco i vantaggi per le PMI.

8 Marzo 2022

News

Contenuti per la community dell'HPC e gli appassionati di innovazione: tutorial, news e press release per utenti, ingegneri e amministratori

YouTube Twitter Linkedin

#whenperformancematters

  • Tutte le news
  • Aerospace & Defence
  • Artificial Intelligence
  • Blog
  • Cloud Platform
  • HPC
  • Kubernetes Cluster
  • Press
  • Progetti Europei
  • Varie E4
  • Video

Intelligenza Artificiale: ecco i vantaggi per le PMI.

8 Marzo 2022

E4 AI per PMI

L’intelligenza artificiale è una grande possibilità per la crescita delle PMI e non solo per le grandi aziende. Cerchiamo di cogliere quali possono essere i vantaggi per le Piccole e Medie Imprese che scelgono di adottare soluzioni di Intelligenza Artificiale.

  • Come mai le PMI non comprendono ancora l’AI?

La percezione diffusa è che l’AI appartenga al futuro di molti ma al presente di pochi.

Si tratta di tecnologie avveniristiche che in tanti – anche operatori dell’IT – ritengono possano essere avvicinate solo da colossi alla Google, Amazon, Apple e Microsoft.

Manca inoltre una riflessione se non matura, quantomeno mirata a comprendere quali processi interni possano venire investiti da questa nuova rivoluzione digitale anche in tempi brevi.

  • Qual è la cosa che le frena?

In molti casi il punto di accesso a queste tecnologie, prima ancora che alle soluzioni che se ne possono derivare, resta per il momento piuttosto alto in termini di strumenti e piattaforme sia hardware che software per poterle ospitare.

La difficoltà a individuare fornitori non generalisti che possano saldamente orientare le PMI nell’individuare componenti e professionalità altamente specializzate resta al momento uno dei maggiori fattori frenanti.

  • Come invece l’AI potrebbe cambiare il loro business?

Possiamo ripetere oggi con una certa sicurezza lo slogan inflazionato nei primi anni ’90 del secolo scorso all’affacciarsi di Internet nelle nostre vite: le aziende che non ci faranno i conti da subito da qui a pochi anni rischieranno di uscire/sparire dal mercato.

Alcuni settori devono affrontare livelli di competitività talmente elevati che l’eliminazione di inefficienze avrà tanto valore per loro quanto il raggiungimento di maggiori capacità in tutti gli ambiti relativi alle proprie criticità operative (produzione, lettura del mercato, prontezza di reazione/risposta alle sollecitazioni sia interne che esterne, ecc.). Tutto questo perché la velocità del cambiamento nei processi, nella società, nelle relazioni, nell’economia e nelle tecnologie ha raggiunto livelli che sono al di là delle migliori capacità umane. Le aziende emergenti che guideranno ciascuna il proprio settore di riferimento avranno sicuramente tratto vantaggio dalle migliori soluzioni tecnologiche ottenute con strumenti di Artificial Intelligence.

  • Qual è l’elemento mancante?

La risposta è piuttosto articolata anche se per alcuni versi può apparire inizialmente perfino elementare: competenze e risorse.

Ciò che le aziende arriveranno presto a comprendere – e quanto impiegheranno per arrivare a questa determinazione farà per loro la differenza su se e come risulteranno vincenti nei propri mercati di riferimento – è che l’AI è diventata ormai anche per realtà di piccole dimensioni (PMI) un passaggio irrinunciabile.

Trattandosi di tecnologie con un livello di sofisticazione mai visto in precedenza, sono oggi pochissimi gli operatori che possano vantare una reale e concreta esperienza maturata sul campo.

Le competenze tecnologiche necessarie spaziano tra vertical intrinsecamente complessi per i quali è indispensabile poter contare su sistemisti con esperienze non comuni nella progettazione di raffinati ambienti HPC, configurati per l’ottimizzazione del lavoro di cluster con GPU ad alte prestazioni, su cui installare e mettere a punto ambienti software e applicazioni di ultima generazione.

Ogni componente di una efficace architettura per l’AI deve essere individuata e configurata in modo appropriato da specialisti che conoscano ciascuno il proprio segmento e che collaborino per il rilascio di configurazioni capaci, performanti e dotate di enorme potenza computazionale. Insomma, un sistema AI non è per tutti e non si improvvisa.

Fortunatamente queste aziende possono trovare in E4 ed E4 Analytics un’opportunità pressoché unica nel panorama italiano ed europeo per reperire risposte concrete alle loro esigenze di AI.

I nostri sistemisti HPC in collaborazione con il team di Data Scientist, sono a loro disposizione per aiutarli nella realizzazione di sistemi AI in grado di proiettarli già da oggi nel loro prossimo futuro.

Scopri di più

Archiviato in: Artificial Intelligence

By E4 News

Articoli recenti

23 Gennaio 2023

Cognitive Signal Classifier: intelligenza artificiale al servizio della conoscenza in tempo reale dello spettro elettromagnetico.

Aerospace & Defence

5 Ottobre 2022

HPC e AI, E4 promuove l’innovazione nel mondo Aerospace e Defence

Aerospace & Defence, Artificial Intelligence, HPC

3 Agosto 2022

Intelligenza Artificiale: livello di percezione e applicazioni di maggior interesse per le aziende italiane

Artificial Intelligence

8 Luglio 2022

E4 Computer Engineering accelera le soluzioni basate su ARM per HPC e AI

Artificial Intelligence, HPC, Press

23 Giugno 2022

Intelligenza Artificiale: come affrontare la mancanza di competenze e risorse in Italia?

Artificial Intelligence

PreviousNext

Footer

Via Martiri della Libertà, 66
42019 Scandiano (RE) – Italy

+39 0522 991811
info@e4company.com

  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • SOLUZIONI
  • HPC
  • AI
  • Kubernetes
  • Virtualization
  • Cloud
  • CHI SIAMO
  • Team
  • E4 Analytics
  • E4 Aerospace & Defence
  • Case History
  • Competenze
  • Progetti europei
  • Partner
  • Certificazioni
  • Lavora in E4

NEWS

  • Blog
  • Eventi

Iscriviti alla Newsletter

Scarica il Company Profile

© 2002–2023 E4 COMPUTER ENGINEERING S.p.A. - P.IVA/VAT No. IT 02005300351 - R.A.E.E. IT0802 000 000 1117 - CAP. SOC. EURO 150.000,00 I.V. - Privacy policy - Cookie Policy - Manage cookie settings

WebSite by Black Studio