
Success story
e-Geos

TECNOLOGIE GEOSPAZIALI PER L'OSSERVAZIONE DELLA TERRA
High Performance Computing per analisi di dati satellitari
La richiesta
Configurazione di un sistema fortemente customizzato ad elevata potenza di calcolo
La soluzione
Progettazione di un cluster HPC dal core di elaborazione rapido, con supporto operativo da remoto
APPLICAZIONE
HPC, Interferometria, Monitoraggio della terra
KNOW-HOW
Abilità tecniche, competenza tecnica, Suite software E4 HPC
VANTAGGI
Miglioramento delle prestazioni, maggior efficienza e reattività, consumo di energia contenuto
e-GEOS è la società leader internazionale nel settore delle tecnologie geospaziali per l’osservazione della Terra. Grazie a risorse e algoritmi proprietari, integra i dati di tutti i satelliti con le informazioni IoT raccolte su diverse fonti, creando un BigData in cui tutte le piattaforme e-GEOS sono in grado di estrarre indicatori significativi. Il numero di dati processati è elevato, perciò la società necessitava di un’analisi di dati satellitari ad alte prestazioni, anche per servizi mission critical.
Il sofisticato workflow di e-Geos richiedeva una configurazione estremamente personalizzata delle risorse del sistema, la necessità di erogare servizi di tipo mission critical, I/O bottleneck, e di garantire un’elevata potenza di calcolo computazionale e di storage. E4 ha realizzato così una soluzione HPC con caratteristiche di HA di livello enterprise, in grado di garantire altissime prestazioni e continuità di servizio, formato da Server high density Intel (twin 2U – 4 nodi di calcolo in uno chassis 2U) per un totale di 96 nodi di calcolo dual socket interconnessi tramite tecnologia Mellanox Infiniband FDR 56Gb/s + storage 500TB di storage con parallel file system Lustre. I tempi di calcolo sono così ridotti drasticamente.
All’implementazione del sistema altamente customizzato per rispondere alle esigenze del cliente, E4 ha anche affiancato un servizio di supporto, con monitoring remoto del cluster. Grazie a questo intervento, garantiamo al cliente una costante operatività del sistema e un supporto sistemistico continuo.