• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al pié di pagina
E4 Computer Engineering

E4 Computer Engineering

HPC and Enterprise Solutions

  • It
  • En
  • Soluzioni
    • HPC
    • AI
    • Kubernetes
    • Virtualization
    • Cloud
  • Chi siamo
    • Team
    • E4 Analytics
    • E4 Aerospace & Defence
    • Case history
    • Progetti europei
    • Competenze
    • Certificazioni
    • Partner
    • Lavora in E4
  • News
    • Blog
    • Eventi
  • Contatti

Università Chimica-Fisica, Federico II

8 Febbraio 2023

Case History

YouTube Twitter Linkedin

#whenperformancematters

  • Tutti i Case
  • AI
  • HPC
  • Kubernetes
  • Virtualization

Università Chimica-Fisica, Federico II

High Performance Computing per la ricerca sui materiali complessi
HPC

HPC PER L’INGEGNERIZZAZIONE IN SILICO DEI MATERIALI

High Performance Computing per la ricerca sui materiali complessi

La richiesta

Nuovo cluster con capacità di calcolo in grado di elaborare in modo efficiente codici parallelizzati in presenza di matrici estese

La soluzione

Cluster di nodi equipaggiati con molti core e grande capacità di RAM sulla stessa macchina, per gestire le dimensioni estese delle matrici da processare

APPLICAZIONE
HPC, computing-intensive applications per la ricerca sui materiali complessi

KNOW-HOW
Cluster HPC, Storage ad alte prestazioni, Supporto Competenza HPC, Cluster management, Supporto specialistico

VANTAGGI
Prestazioni eccellenti, gestione del cluster semplice, flessibile e altamente competitiva

Il Dipartimento di Scienze Chimiche (DSC) dell’Università Federico II a Napoli ha collaborazioni intense e di lunga tradizione con numerosi Enti di Ricerca all’interno e all’esterno della Università Federico II di Napoli. Il DSC ospita e gestisce strumentazioni d’avanguardia, organizzate in diversi Laboratori Dipartimentali o di Ateneo, quali il Centro di Ateneo di Microscopia, il Laboratorio di Risonanza Magnetica Nucleare, il Laboratorio di Diffrazione Raggi X, il Laboratorio di Spettrometrie di Massa, un Laboratorio di Spettroscopia e Dicroismo Circolare, il Laboratorio di robotica per le biotecnologie, il Laboratorio di Calcolo ad Alte Prestazioni.

Il nuovo cluster ha permesso al cliente lo studio dei materiali complessi nel campo dei processi che riguardano la conversione di energia, estremamente difficili da simulare. Medooza ha portato un importante contributo nel semplificare gli aspetti della gestione tecnica del cluster: ha alleggerito il lavoro del dipartimento in termini di amministrazione, ora anche in remoto, e consente inoltre l’ottimizzazione al meglio delle risorse e dei dati, in modo funzionale e mirato dal lato utente rispetto al calcolo richiesto. Gestione del cluster, monitoraggio delle code e distribuzione ottimale delle risorse computazionali all’interno di una stessa soluzione fanno di Medooza la risposta ideale alle necessità del Dipartimento di scienze Chimiche dell’università Federico II di Napoli.

Scarica il Case Study
Vuoi essere tu la prossima storia? Contattaci ora!

Footer

Via Martiri della Libertà, 66
42019 Scandiano (RE) – Italy

+39 0522 991811
info@e4company.com

  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • SOLUZIONI
  • HPC
  • AI
  • Kubernetes
  • Virtualization
  • Cloud
  • CHI SIAMO
  • Team
  • E4 Analytics
  • E4 Aerospace & Defence
  • Case History
  • Competenze
  • Progetti europei
  • Partner
  • Certificazioni
  • Lavora in E4

NEWS

  • Blog
  • Eventi

Iscriviti alla Newsletter

Scarica il Company Profile

© 2002–2023 E4 COMPUTER ENGINEERING S.p.A. - P.IVA/VAT No. IT 02005300351 - R.A.E.E. IT0802 000 000 1117 - CAP. SOC. EURO 150.000,00 I.V. - Privacy policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio