
Success stories
Università Chimica-Fisica, Federico II

HPC PER L’INGEGNERIZZAZIONE IN SILICO DEI MATERIALI
High Performance Computing per la ricerca sui materiali complessi
La richiesta
Nuovo cluster con capacità di calcolo in grado di elaborare in modo efficiente codici parallelizzati in presenza di matrici estese
La soluzione
Cluster di nodi equipaggiati con molti core e grande capacità di RAM sulla stessa macchina, per gestire le dimensioni estese delle matrici da processare
APPLICAZIONE
HPC, computing-intensive applications per la ricerca sui materiali complessi
KNOW-HOW
Cluster HPC, Storage ad alte prestazioni, Supporto Competenza HPC, Cluster management, Supporto specialistico
VANTAGGI
Prestazioni eccellenti, gestione del cluster semplice, flessibile e altamente competitiva
Il Dipartimento di Scienze Chimiche (DSC) dell’Università Federico II a Napoli ha collaborazioni intense e di lunga tradizione con numerosi Enti di Ricerca all’interno e all’esterno della Università Federico II di Napoli. Il DSC ospita e gestisce strumentazioni d’avanguardia, organizzate in diversi Laboratori Dipartimentali o di Ateneo, quali il Centro di Ateneo di Microscopia, il Laboratorio di Risonanza Magnetica Nucleare, il Laboratorio di Diffrazione Raggi X, il Laboratorio di Spettrometrie di Massa, un Laboratorio di Spettroscopia e Dicroismo Circolare, il Laboratorio di robotica per le biotecnologie, il Laboratorio di Calcolo ad Alte Prestazioni.
Il nuovo cluster ha permesso al cliente lo studio dei materiali complessi nel campo dei processi che riguardano la conversione di energia, estremamente difficili da simulare. Medooza ha portato un importante contributo nel semplificare gli aspetti della gestione tecnica del cluster: ha alleggerito il lavoro del dipartimento in termini di amministrazione, ora anche in remoto, e consente inoltre l’ottimizzazione al meglio delle risorse e dei dati, in modo funzionale e mirato dal lato utente rispetto al calcolo richiesto. Gestione del cluster, monitoraggio delle code e distribuzione ottimale delle risorse computazionali all’interno di una stessa soluzione fanno di Medooza la risposta ideale alle necessità del Dipartimento di scienze Chimiche dell’università Federico II di Napoli.