
Eventi
Fiere, live streaming, webinar, podcast... Tutto quello che c'è in programma e appuntamenti passati
E4 Computer Engineering partecipa a HiPEAC 2024 con tre Workshops

E4 Computer Engineering a HiPEAC 2024 presenta tre workshops sulle ultime evoluzioni dell’ICT.
In un contesto di intensificazione delle pressioni geopolitiche e ambientali, in cui la sfida per l’uomo è quella di stare al passo con la rapida evoluzione della tecnologica, sono diverse le sfide individuate per la leadership tecnologica a cui HiPEAC Conference vuole dare una risposta:
la sicurezza informatica, l’intelligenza artificiale (AI), l’efficienza energetica, il porting di codice verso i sistemi exascale, le tecnologie hardware innovative e l’apprendimento automatico.
La manifestazione, che si terrà all’SCC – Science Congress Center di Monaco di Baviera dal 17 al 19 gennaio 2024, è tra le più influenti a livello europeo dedicate al settore dell’ICT, ed è finalizzata a mettere in contatto industria, mondo accademico e centri di ricerca nell’ambito dei sistemi di calcolo ad alte prestazioni.
Con un fitto programma e ad una vasta gamma di eventi associati, HiPEAC si rivolge nello specifico a esperti del settore informatico HPC e si focalizza su temi quali modelli di programmazione, compilatori, architetture emergenti e sistemi embedded.
HiPEAC 2024, nella sua offerta di workshop, esercitazioni e sessioni speciali dedicata a diversi aspetti dell’IT, in questa edizione, vedrà E4 Computer Engineering in veste di organizzatrice di tre workshops sulle ultime evoluzioni dell’ICT.
AGENDA
(L’agenda è attualmente provvisoria e potrà subire delle variazioni).
Mercoledì 17/01/2024
RISC-V: the cornerstone ISA for the next generation of HPC infrastructures
Il workshop riunirà ricercatori di diverse discipline, rappresentanti dell’industria, computer architects, sviluppatori di applicazioni scientifiche e utenti finali con l’obiettivo di descrivere lo stato dell’arte e delineare il modo per rendere RISC-V l’architettura prescelta per le applicazioni in ambito HPC.
Giovedì 18/01/2024
Classical HPC & QC: the way to foster the integration
Tra gli argomenti principali che verranno affrontati in questo workshop vi saranno:
- Alcune riflessioni sulla realizzazione dell’interfaccia, quali aspetti dovrebbero essere considerati, sia da un punto di vista software che hardware.
- Le criticità per iniziare a lavorare in questa direzione e quali saranno i benefici e i potenziali obiettivi.
- Come e quando le tecnologie eterogenee dei sistemi QC convergeranno verso l’integrazione con i computer classici e quali potrebbero essere i limiti.
- Lo stato dell’arte delle tecnologie del Quantum Computing, presentando i risultati di accademici e aziende in questo campo.
Venerdì 19/01/2024
Plasma Physic Towards the ExaScale Era
Questo workshop riunirà ricercatori sulle dinamiche della fisica del Plasma, sviluppatori di codici, software engineers ed esperti di HPC all’interno dei due CoE (SPACE e Plasma-PEPSC) e nella comunità scientifica del settore, al fine di discutere le questioni chiave e le possibili soluzioni per il porting di codici sulle nuove architetture emergenti.
Maggiori dettagli sui workshop seguiranno a breve.
STAY TUNED!