
Eventi
Fiere, live streaming, webinar, podcast... Tutto quello che c'è in programma e appuntamenti passati
SC23: l’esperienza di E4 su RISC-V per l’HPC

E4 parteciperà come relatore al Second International Workshop on RISC-V for HPC a SC23 di Denver.
L’obiettivo di questo workshop, che si terrà a SC23 (Supercomputing) a Denver lunedì 13 novembre, è di continuare a costruire la comunità RISC-V nell’HPC condividendo i vantaggi di questa tecnologia con esperti del settore, sviluppatori di strumenti e operatori nell’ambito dei supercomputer.
I potenziali vantaggi che RISC-V può offrire all’HPC sono numerosi e, considerando il significativo tasso di crescita di questa tecnologia, è molto probabile che nel corso del decennio RISC-V diventi sempre più importante e diffuso per i carichi di lavoro HPC.
Questo workshop si propone di riunire coloro che stanno già cercando di diffondere RISC-V nel campo dell’HPC con la comunità del supercalcolo in generale, condividendo i vantaggi dell’architettura, le storie di successo e le tecniche.
Il nostro CSO, Daniele Gregori, interverrà nell’ambito di questo workshop fornendo una panoramica dell’attuale generazione del sistema HPC Monte Cimone e descrivendo il nostro lavoro di preparazione per la prossima generazione del sistema HPC basati su RISC-V.
Che cos’è Monte Cimone? È un prototipo di computer multi-blade completamente operativo e un banco di prova hardware-software basato sul sistema blade RV007 di E4 che comprende il SoC SiFive Freedom U740, una CPU RISC-V a 64 bit multi-core con capacità di doppia precisione.
Per saperne di più, consultate il programma del workshop.