GPU Appliance per l’Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale pervade ormai il nostro quotidiano, non è più solo un tema da fantascienza
Le aziende all’avanguardia usano già l’Apprendimento Automatico. L’integrazione delle capacità umane con i nuovi sistemi intelligenti sta rendendo i processi di lavoro più agili e precisi: grazie alle nuove applicazioni di Intelligenza Artificiale, il tuo business ora può evolvere rapidamente ed anticipare i cambiamenti del mercato
Alla base di questa rivoluzione ci sono i Big Data: GAIA è un concentrato di potenza di calcolo per elaborarli attraverso complessi modelli matematici
Le tecnologie per la gestione ed elaborazione di questi dati richiedono ingenti risorse computazionali e si rivelano spesso complesse e difficilmente accessibili e configurabili
Perché GAIA?
“Nella mitologia greca, Gaia (/ ˈɡaɪə, ˈɡeɪə / GHY-ə, GAY-ə; dal greco antico Γαῖα, una forma poetica di Γῆ Gē,” terra “),
è la personificazione della Terra e una delle divinità primordiali greche.
Gaia è la madre ancestrale di tutta la vita: la primitiva dea della Madre Terra”
Wikipedia – Gaia
GAIA è la piattaforma abilitante per implementare in azienda soluzioni di Intelligenza Artificiale ed abbatterne il time to market. La sfida dell’AI richiede enormi capacità di elaborazione vicine alle aree di storage dei dati da analizzare e un ambiente di lavoro studiato per aumentare al massimo la produttività del Data Scientist. A lui spetterà poi il delicato lavoro di cleaning e trasformazione dei dati grezzi e di definizione e messa a punto dei Data Model, l’informazione utile da rendere fruibile ai non addetti ai lavori. GAIA è l’energia di calcolo necessaria per “democratizzare” l’accesso alle moderne tecnologie dell’Artificial Intelligence!
MULTI GPU IN A BOX
GAIA è la soluzione ideale per il training dei Data Model più complessi. Può integrare fino a 8 GPU (ciascuna dotata di almeno 16 GB di RAM dedicata), che possono essere usate contemporaneamente per eseguire il singolo workload, grazie alla interconnessione NVlink
CONTAINERIZED DEVELOPMENT ENVIRONMENT
Gli ambienti di sviluppo sono isolati in container. È possibile assegnare a ciascuno delle frazioni di risorse di calcolo per condividerle agilmente in un gruppo di lavoro. GAIA è progettata per mantenere on line più versioni dello stesso ambiente di sviluppo, superando così tutte le difficoltà di gestione connesse al rapido progresso dei framework di ML & DL
FACILE
La potenza di calcolo di GAIA è accessibile da una interfaccia web multi-utente basata su Notebooks. Questo consente di integrare il codice di analisi dati con testo descrittivo, visualizzazione grafica e contenuti multimediali
FLESSIBILE
Se non ami lavorare con i Notebook, i diversi ambienti di sviluppo integrati in GAIA sono accessibili anche da Microsoft Visual Studio Code, un IDE open source che offre la modalità di lavoro tipica degli strumenti di sviluppo di Microsoft
L’appliance di Artificial Intelligence ingegnerizzata da E4 sfrutta la potenza del calcolo parallelo eseguito su GPU per garantire tempi di esecuzione estremamente ridotti e una flessibilità nell’esecuzione del workload che viene eseguito su strumenti containerizzati.
I nostri ingegneri hanno progettato una piattaforma che integra uno stack software multicomponente in un potente server multi-GPU dotato di un capiente storage all-flash. Lo stack è equipaggiato con i migliori framework open source per l’analisi di dati su larga scala, il Machine Learning ed il Deep Learning, configurati per utilizzare tutte le risorse hardware del server con la massima efficienza possibile.
Il risultato è soluzione, una Appliance, pronta all’uso per lo sviluppo, il training ed il testing di Data Model complessi. Questi si rivelano indispensabili per introdurre intelligenza in moltissimi settori: dal Processing del Linguaggio Naturale allo Smart Medical Imaging, dalla previsione della domanda futura di un portafoglio di prodotti al riconoscimento di oggetti in real time in una sequenza video, per citarne solo alcuni. L’E4 AI Appliance è disponibile in 3 versioni con diverso dimensionamento delle risorse: Silver, Gold e Platinum
Scopri i vantaggi
Cos’è l’Intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale non è più solo un tema da romanzo di fantascienza, ma pervade ormai il nostro quotidiano: software che ci consigliano negli acquisti interpretando le nostre necessità, linee di produzione in grado di scoprire i primissimi segnali di un malfunzionamento ed orientare i programmi di manutenzione, sistemi conversazionali che emulano il dialogo umano e rispondono alle nostre domande. Le aziende all’avanguardia usano già l’Apprendimento Automatico per accelerare l’innovazione e dare un impulso senza precedenti alla crescita: l’integrazione delle capacità umane con i nuovi sistemi intelligenti sta rendendo i processi di lavoro più agili e precisi: grazie all’IA, il business è ora può evolvere rapidamente ed anticipare i cambiamenti del mercato.
Come GAIA interagisce con i Data Model più complessi
GAIA è una piattaforma studiata per workload di Machine Learning e Deep Learning ad alte prestazioni e scalabili. Grazie ad un’accurata selezione dei componenti Hardware e all’integrazione di uno Stack Software configurato per utilizzare al meglio le risorse hardware sottostanti, GAIA è la soluzione pronta all’uso per implementare onerosi e complessi Data Model, gli unici in grado di estrarre valore dalla enorme mole di dati oggi disponibile, in una molteplicità di casi d’uso.
GAIA monta il sistema operativo Ubuntu Linux Server 18.04 ed integra un ambiente di sviluppo web-based interattivo (JupyterLab Notebook) e multiutente (grazie a JupyterHub) per supportare una vasta tipologia di flussi di lavoro in ambito Data Science, Machine Learning e Deep Learning.
Dopo la fase di autenticazione, l’utente può scegliere l’ambiente di sviluppo da istanziare in funzione del linguaggio di programmazione (Python, R, Julia) e/o dei framework di Data Analytics/Machine Learning da utilizzare (nVidia Rapids, Scikit-Learn, Tensorflow, Keras, pyTorch, Caffe2, ..). L’ambiente di sviluppo istanziato è sempre residente in un Container, per garantire sia la massima prestazione nell’utilizzo delle risorse computazionali, sia l’accesso, sullo stesso sistema, a versioni diverse dell’ambiente di sviluppo stesso. Le immagini dei Container utilizzate da GAIA sono sviluppate e mantenute dal team di Data Scientist di E4, con l’obiettivo di garantire al cliente un ambiente di sviluppo robusto ed in grado di utilizzare al meglio le CPU e GPU presenti sul sistema.
Oltre che attraverso l’interfaccia Jupyter Notebook, i container che implementano i diversi ambienti di sviluppo ad alte prestazioni possono essere utilizzati all’interno di Visual Studio Code di Microsoft ed in sessioni interattive di tipo command line.
GPU Appliance